IBN offre informazioni, formazione, consigli e misurazioni indipendenti ai professionisti dell’edilizia e a tutti coloro che desiderano un ambiente di vita e di lavoro sano, rispettoso dell’ambiente e ben progettato. Sono testi di riferimento i seguenti:
- 25 linee guida dell’edilizia bioecologica
- Standard della tecnica di misurazione biologica degli edifici SBM
- Guida biologica alla costruzione dei valori per le zone notte
Maggiori informazioni su IBN in inglese: buildingbiology.com
Storia
- I precursori di IBN sono stati il ”Gruppo di lavoro sull’edilizia e la vita sana” (1969) e l’ “Istituto per la Biologia edile IB” (1976). L’istituto nella sua forma attuale è stato fondato nel 1983 dal Prof. Dr. Anton Schneider. Suo figlio, l’architetto Winfried Schneider, lo gestisce dal 2010.
- 1977: Formazione di “Tecnico bioedile IBN” con il corso di formazione a distanza Baubiologie IBN
- 1979: Rivista “Wohnung + Gesundheit” (= Abitazione + Salute).
- 1980: rete IBN per la creazione di centri di consulenza biologica in Germania e all’estero
- 1992: Abilitazione a tecnici bioedili per analisi, misurazioni e rilevamenti IBN, Consulente energetico edile IBN e Arredatore IBN
- 2014: Trasferimento della sede in un nuovo edificio a Rosenheim, concepito come un “progetto modello” eseguito in Bioedilizia
- 2016: Formazione di “Building Biology Consultant” mediante il “Building Biology Course IBN”
- 2017: Certificazione di bioedilizia per metodi di costruzione, edifici ed ambienti confinati
- 2019: portale informativo baubiologie-magazin.de
I nostri Partner in Italia sono:
ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
Via Cipro n. 30 25124 – Brescia, Italia
Tel. e fax: 0039-0651-604667
info@anab.it
anab.it
ANAB si occupa di:
- promozione e divulgazione dell’architettura “naturale” anche attraverso una rete di referenti diffusa su tutto il territorio nazionale,
- formazione tecnico-professionale rivolta a progettisti ed operatori del settore,
- organizzazione di corsi pratici e cantieri-scuola sulle tecniche costruttive storiche e sull’applicazione dei materiali naturali,
- certificazione dei sistemi costruttivi e dei materiali edili con la collaborazione di ICEA e Natureplus,
- consulenza tecnica a privati, enti e istituzioni sui temi del costruire sostenibile,
- compartecipazione ai tavoli tecnici dei Ministeri interessati alla ricerca e alla regolamentazione delle attività edilizio-urbanistiche in chiave etico-ambientale,
- partecipazione a progetti e programmi sociali europei,
- pubblicazione di testi e supporto alla distribuzione di materiale informativo sulla bioedilizia.
In particolare nell’ambito formativo offre collaborazione e supporto al corso on-line “Building Biology Course IBN”, in inglese.
ANAB ha organizzato negli ultimi anni, in varie sedi in Italia (Milano, Roma, Firenze, Bologna, Napoli, Palermo, Cagliari), la “Scuola di Architettura Naturale ANAB-IBN” basata sui testi del nostro Corso per corrispondenza “Baubiologie IBN” raggiungendo oltre 4.000 iscritti dei quali circa 600, prevalentemente operatori in edilizia, hanno concluso l’iter formativo conseguendo il diploma di “Tecnico Biodile ANAB-IBN” o di “Consulente ANAB-IBN”.
Attualmente ANAB si propone di riorganizzare tale Corso, in parte on-line, provvedendo alla traduzione in italiano del testo originale e dei suoi eventuali aggiornamenti.
Bioedilizia Sudtirolo / Baubiologie Südtirol
Piazza del Grano / Kornplatz 10 – 39100 Bolzano/Bozen (Italia)
Tel.: 0039-0471-1886067
info@baubiologie.bz.it
baubiologie.bz.it